Rilevamento dei segni tipici della peste europea ed analisi di laboratorio

Rilevare i segni tipici della peste europea o effettuare prove diagnostiche di laboratorio è importante per avere la certezza del tipo di malattia da affrontare. La peste europea si manifesta […]
Rilevare i segni tipici della peste europea o effettuare prove diagnostiche di laboratorio è importante per avere la certezza del tipo di malattia da affrontare.
La peste europea si manifesta su larve non ancora opercolate che appaiono di dimensioni anomale (in genere meno turgide) e di colorazione anomala (tendente al marrone).


A livello di analisi, sono disponibili dei kit diagnostici rapidi che possono essere utilizzati anche direttamente in campo dagli apicoltori.
A livello di analisi di laboratorio possono essere fatte colture cellulari o può essere ricercato il DNA del batterio in un campione di api tramite PCR.

Nel caso di diagnosi di peste europea è necessaria la denuncia presso le autorità sanitarie (ASL)
