Informare i tuoi vicini in merito al rilevamento della peste europea nel tuo apiario

La peste europea è una malattia contagiosa, che può diffondersi anche tramite l’effetto deriva delle api da alveari sani ad alveari malati o per azioni di saccheggio. E’ quindi importante […]
La peste europea è una malattia contagiosa, che può diffondersi anche tramite l’effetto deriva delle api da alveari sani ad alveari malati o per azioni di saccheggio. E’ quindi importante informare i vicini e le autorità veterinarie della presenza di casi di peste europea nel proprio apiario.
Se si individua una famiglia affetta da peste europea è importante comunicare il fatto anche agli apicoltori vicini, entro tre chilometri di raggio dal proprio apiario in modo che controllino l’eventuale presenza di colonie infette anche nei loro apiari.


In Italia la presenza di alveari affetti da peste europea deve essere denunciata all’autorità veterinaria del territorio.
