Evitare le aree in cui potrebbero trovarsi in quantità significative piante allergeniche o tossiche

Best practice
italy
Evitare le aree in cui potrebbero trovarsi in quantità significative piante allergeniche o tossiche


Le api possono raccogliere nettari o pollini che possono avere effetti allergergenici o tossici sulle persone.

In Italia questa problematica riguarda sopratto la raccolta e la produzione del polline.

Il polline raccolto dalle api può scatenare reazioni allergiche in persone sensibili, in caso di inalazione o di ingestione. In questo caso si può cercare di evitare di collocare le api per la produzione di polline in aree dove siano presenti le piante che più frequentemente causano allergie (come parietaria, cipresso, carpino, verga d’oro, girasole, ecc.). Tuttavia ci potrebbero essere contaminazioni accidentali. Per le allergie da polline quindi, più che evitare zone con possibilità di piante a rischio, è fondamentale informare il consumatore che l’assunzione di polline d’api può scatenare reazioni allergiche in sogetti sensibili.

Per quanto rigurda le piante tossiche, il rischio maggiore è costituito dalla presenza nel polline di alcaloidi pirrolizidinici che si possono trovare in piante delle famiglie botaniche come: Boraginaceae, Asteraceae, Orchidaceae e Leguminosae, meno frequentemente nelle Convolvulaceae e Poaceae, e in almeno una specie delle Lamiaceae. A questo link è possibile scaricare un elenco completo delle piante contenenti alcaloidi pirrolizidinici.

Un’altra pianta tossica è il rododendro.

In questo caso è opportuno evitare per la produzione del polline zone in cui ci sia una elevata presenza di queste piante e in ogni caso effettuare delle analisi per la ricerca di alcaloidi pirrolizidinici nel prodotto finito.

Il polline è il protto che ha il maggior rischio di contenere sostanze nocive di origine vegetale, come alcaloidi pirrolizidinici. Per tanto è importante valutare la flora delle zone in cui si raccoglie il polline ed eventualmente analizzare il contenuto di questi alcaloidi nel prodotto raccolto.

© Matteo Giusti

Riferimenti bibliografici

E. Caprai (2019) – Monitoraggio di alcaloidi pirrolizidinici in mieli di origine nazionale ed estera – VI Congresso Nazionale Micotossine e Tossine Vegetali nella filiera agroalimentare PDF

C. Kast (2018) – Composti vegetali indesiderati nei prodotti apistici (Parte 4):In quale momento le api raccolgono polline contenente alcaloidi pirrolizidinici? – Agroscope LINK

A. Metalori (2017) – Guida pratica alla produzione del polline in Italia – Edizioni Montaonda

Il Regolamento (Ue) 2020/2040 della Commissione dell'11 dicembre 2020 che modifica il regolamento (Ce) n.1881/2006 per quanto riguarda i tenori massimi di alcaloidi pirrolizidinici in alcuni prodotti alimentari, stabilisce che in integratori alimentari a base di polline, polline e prodotti a base di polline, il limite massimo di Ap è di 0,5 milligrammi per chilo.

Does the description correspond to the practice applied in your country?
15
4